Dettaglio Corso

Dettagli


Contenuti / Sicurezza
Durata in ore / 4
Modalità / In presenza
Categoria / Rischi Specifici >
Ambienti confinati

Formazione di aggiornamento per addetti a lavorazioni in ambienti confinati

139,00 

(IVA esclusa)

Svuota

Docenti:

FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI A LAVORAZIONI IN AMBIENTI CONFINATI

 

Durata (in ore):

4

 

Descrizione:

La durata dei corsi di formazione per il personale addetto agli spazi confinati deve prevedere oltre ad una parte teorica per comprendere quali sono i rischi e come prevenirli, di una prova pratica di gestione dell’emergenza per riuscire a comprendere al meglio quali dinamiche possono crearsi in queste situazioni. Avere personale addestrato significa raggiungere un elevato grado di prevenzione, per questo ci preoccupiamo di svolgere professionalmente l’addestramento in un campo prova che simula uno spazio confinato con tutte le attrezzature necessarie alla gestione dell’emergenza.

La cadenza degli aggiornamenti non è normata, ma si consiglia una frequenza di aggiornamento non superiore a 5 anni che sia rivolto soprattutto alla prova pratica di gestione dell’emergenza che può scaturire all’interno dell’ambiente.

 

Programma del corso:

  • Ripasso concetti teorici;
  • Dispositivi di protezione individuale;
  • Attività pratica di gestione delle emergenze in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.

 

In alcuni casi le date dei corsi in programma potranno subire delle variazioni.
Vi consigliamo pertanto di controllare periodicamente il sito o di contattare il responsabile del corso alessio.carrara@studiosut.com

Approfondimenti
Chi siamo

Nell’ottica di una continua evoluzione della nostra proposta formativa, oltre che ai corsi “base” richiesti dalla normativa e dalle importanti abilitazioni all’uso di attrezzature di lavoro particolari – Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili, Macchine Movimento Terra, Carrelli elevatori – SUT ELEMENTS srl si occupa anche di formare addetti all’uso di Gru su Autocarro, di Trattori Agricoli o Forestali e di attrezzature anche senza specifica normazione come Motoseghe e Decespugliatori.
Un’importante attenzione è sempre rivolta alla formazione e addestramento sull’uso di D.P.I. di terza categoria per l’effettuazione, in sicurezza, delle lavorazioni in quota.
Riteniamo che la formazione dei lavoratori, in particolar modo quella legata alla sicurezza, sia la principale attività di prevenzione dei rischi aziendali.
Per questo motivo SUT ELEMENTS srl organizza corsi professionali e tutti i docenti sono qualificati secondo i criteri del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013.

Siamo un Ente accredidato

SUT ELEMENTS srl per l’erogazione di alcune tipologie di corsi, è inoltre struttura formativa convenzionata con ruolo e denominazione di C.F.A. – Centro di Formazione AiFOS.
AiFOS, associazione nazionale di categoria di Confcommercio-Imprese per l’Italia, è soggetto formatore per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i., nonché ai sensi degli Accordi Stato-Regioni.

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito:
info@studiosut.com

FALKO | The Safety Elements

La sicurezza non è mai stata così a portata di mano con FALKO

SUT ELEMENTS, Genova, salute e sicurezza sul lavoro, corsi di formazione, progettazione architettonica, prevenzione incendi ed igiene alimentare

SUT ELEMENTS srl© All Rights Reserved. credits dpsonline*