Corso per Datori di Lavoro

Formazione per Datori di Lavoro in materia di salute e sicurezza

249,00 

(IVA esclusa)

Clear

 

Durata (in ore):

16

 

Descrizione:

Dal 24 maggio 2025 entra in vigore l'obbligo formativo previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 che introduce il corso di formazione sicurezza per datori di lavoro. Il percorso formativo della durata di 16 ore è rivolto a tutti i datori di lavoro, anche non RSPP, e approfondisce normativa, valutazione dei rischi e gestione della sicurezza aziendale. In aggiunta, per le imprese affidatarie operanti nei cantieri temporanei o mobili, è previsto un modulo specifico di 6 ore sul tema della gestione della sicurezza nei cantieri, da integrare al corso base da 16 ore (22 ore in totale). I datori di lavoro già in carica al momento dell’entrata in vigore hanno 24 mesi di tempo (entro il 24 maggio 2027) per completare il corso.

 

Programma del corso:

Il corso ha una durata minima di 16 ore e si compone di 2 moduli:

  • Giuridico-normativo: obblighi, deleghe, responsabilità, ruolo degli organi di vigilanza.
  • Organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro: valutazione dei rischi, misure di prevenzione, gestione delle emergenze, informazione e formazione, strumenti per un’efficace interazione e consultazione.

ATTENZIONE: Per i datori di lavoro dell’impresa affidataria operante nei cantieri temporanei e mobili (art. 97, co. 3-ter, D.Lgs. 81/08), è previsto un terzo modulo specifico aggiuntivo “Cantieri” da 6 ore sui compiti specifici legati alla sicurezza in cantiere.

 

In alcuni casi le date dei corsi in programma potranno subire delle variazioni.
Vi consigliamo pertanto di controllare periodicamente il sito o di contattare il responsabile del corso alessio.carrara@studiosut.com

Approfondimenti
Chi siamo

Nell’ottica di una continua evoluzione della nostra proposta formativa, oltre che ai corsi “base” richiesti dalla normativa e dalle importanti abilitazioni all’uso di attrezzature di lavoro particolari – Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili, Macchine Movimento Terra, Carrelli elevatori – SUT ELEMENTS srl si occupa anche di formare addetti all’uso di Gru su Autocarro, di Trattori Agricoli o Forestali e di attrezzature anche senza specifica normazione come Motoseghe e Decespugliatori.
Un’importante attenzione è sempre rivolta alla formazione e addestramento sull’uso di D.P.I. di terza categoria per l’effettuazione, in sicurezza, delle lavorazioni in quota.
Riteniamo che la formazione dei lavoratori, in particolar modo quella legata alla sicurezza, sia la principale attività di prevenzione dei rischi aziendali.
Per questo motivo SUT ELEMENTS srl organizza corsi professionali e tutti i docenti sono qualificati secondo i criteri del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013.

Siamo un Ente accredidato

SUT ELEMENTS srl per l’erogazione di alcune tipologie di corsi, è inoltre struttura formativa convenzionata con ruolo e denominazione di C.F.A. – Centro di Formazione AiFOS.
AiFOS, associazione nazionale di categoria di Confcommercio-Imprese per l’Italia, è soggetto formatore per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i., nonché ai sensi degli Accordi Stato-Regioni.

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito:
info@studiosut.com

Potrebbe interessarti
FALKO | The Safety Elements

La sicurezza non è mai stata così a portata di mano con FALKO

SUT ELEMENTS, Genova, salute e sicurezza sul lavoro, corsi di formazione, progettazione architettonica, prevenzione incendi ed igiene alimentare

SUT ELEMENTS srl© All Rights Reserved. credits dpsonline*